Corso di Sotai Mib –
Metodo integrato benessere
Primo, Secondo e Terzo modulo
Dall’esperienza orientale delle Medicine tradizionali Cinese e Giapponese, unita agli studi e all’esperienza della Medicina occidentale sulla sincronizzazione muscolare ed articolare, nasce il Sotai, tecnica che favorisce l’equilibrio del corpo in modo gentile, naturale e privo di effetti collaterali. È un trattamento integrale, olistico, nel senso che per applicare il Sotai è necessario osservare l’essere umano come un’unità di funzioni collegate indissolubilmente. Il dolore è qui visto come un segnale di disequilibrio dell’essere umano, squilibrio che nel tempo ha creato una serie di sintomi più piccoli, a cui si è prestata poca attenzione, e che ora si manifestano con più intensità.
Durante il corso ai/lle corsisti/e verranno fornite:
- Descrizione dei principi di funzionamento della tecnica;
- Modalità di esecuzione della tecnica base;
- Elenco delle possibilità di utilizzo della tecnica;
- Basi concettuali per lo sviluppo e l’ampliamento della tecnica.
- I, II e III livello (4 incontri di 3 ore per ciascun livello);
- 12 ore di perfezionamento.
Struttura del Corso
I Livello
- Storia, evoluzione del Sotai
- Principi di funzionamento
- Esercizi di base
- Esercizi avanzati
- Adattare la tecnica al contesto
III Livello
- Sotai e visualizzazione
- Rotazione articolare degli arti
Perfezionamento
- Pratica e casi studio

Docenti
Giampaolo Invernizzi: Operatore Olistico del Massaggio e Operatore Shiatsu Mib