
La Scuola di Massaggio olistico MamaTerra
Offerta Formativa
La Scuola di Massaggio olistico MamaTerra propone un percorso di studio capace di formare una figura professionale completa, che sappia interfacciasti con il mondo del lavoro, creare un setting lavorativo sano, interfacciarsi con riceventi di tutte le età, applicare etica e deontologia professionale.
Il piano di studio della Scuola propone l’integrazione delle abilità manuali, ottenute tramite lo studio dei protocolli, con una visione olistica della persona e della salute, che permette l’adattamento del trattamento al/alla singolo/a ricevente.
La scuola conduce verso una connessione profonda con se stessi/e, prepara l’operatore/trice all’incontro con l’altro/a, nel rispetto del consenso, del vissuto, del suo stato, lavorando sul tocco, l’incontro e la relazione. Le tecniche di consulenza e counseling che vengono proposte sono capaci di condurre la persona verso il cambiamento e il riequilibrio energetico, fisico e sociale. Infine, il/la corsista viene condotto/a alla scoperta del territorio sardo e delle erbe officinali del territorio, con le quali imparare a realizzare una vasta gamma di oli da massaggio, capaci di supportare la salute dei/delle riceventi.
Tutti gli anni partono ad ottobre i corsi da 150 h. Questi possono essere seguiti singolarmente, o costituire monte ore per i percorsi completi di Naturopata, Operatore Olistico del Massaggio e Professionista del benessere Psicofisico:
- Massaggio Ayurvedico
- Massaggio Svedese e Sportivo-decontratturante
- Massaggio Tuina e moxibustione
- Riflessologia plantare
- Massaggio Linfodrenante (Base – Dragonetti – Degorè)
- Massaggio al viso (protocolli integrati)
- Tape neuromuscolare e linfatico
Piano di Studi 2022/23
>> Visiona / Scarica
e gli svariati monografici brevi da 8-16-25-32 ore: il trattamento Hot stones, il Massaggio Californiano, i trattamenti ayurvedici Pindasveda e Shirodara, il Massaggio del neonato e della gestante (Protocolli integrati), i Trattamenti di MTC, la Coppettazione e la Moxibustione e tanti altri.
L’anno di studio si compone di 100 ore infrasettimanali, una volta a settimana dalle 15:00 alle 18:00, e 50 ore una volta al mese di sabato (oppure on-line).
Queste 50 ore di studio pratico-teorico hanno la frequenza di una giornata al mese (9:30/18:30), per 6 mesi: si è così strutturato un corso capace di formare una figura professionale che abbia acquisito le conoscenze di base indispensabili per chi si affaccia per la prima volta nel mondo del massaggio e del benessere, quali primo contatto, tecniche di consulenza, lavoro sullo stato dell’operatore e del ricevente, meditazione, crescita personale, empowerment, comunicazione efficace, problem solving e prevenzione del “burnout”.
La formazione prosegue con alcune conoscenze scientifiche di base: anatomia, fisiologia, nutrizione e erbe per il massaggio. Viene supportata dalla deontologia del massaggiatore olistico, da nozioni di etica, legislazione e marketing, indispensabili per l’ingresso nel mondo del lavoro.
Alla maturazione di ogni corso annuale da 150 ore lo studente, debitamente valutato, ottiene dal Centro Studi l’Attestato di Qualificazione e Formazione Professionale in Massoterapia olistica, con l’indicazione dell’indirizzo prescelto.
Vedi nella sezione “Segreteria” i criteri di valutazione e il conseguimento degli attestati: https://www.mamaterra.it/segreteria-centro-studi/
La Scuola di Massaggio olistico MamaTerra offre due percorsi di studio:
Attestato di Operatore Olistico del Massaggio
Per ottenere l’Attestato di Operatore olistico del massaggio è necessario seguire:
- 350 ore di lezione teorico/pratiche;
- 400 ore di pratica per apprendere le manualità;
- 50 ore di tirocinio (da 10 a 20 ore per ogni corso di massaggio, da concordare con i/le docenti di riferimento);
- 50 ore di studio personale.
Il/la corsista può maturare le 800 ore seguendo 5 moduli da 150 ore della Scuola, a scelta tra:
- Massaggio Ayurvedico
- Massaggio Svedese e Sportivo-decontratturante
- Massaggio Tuina e moxibustione
- Riflessologia plantare
- Massaggio Linfodrenante (Base – Dragonetti – Degorè)
- Massaggio al viso (protocolli integrati)
- Tape neuromuscolare e linfatico
e gli svariati monografici brevi da 8-16-25-32 ore: il trattamento Hot stones, il Massaggio Californiano, i trattamenti ayurvedici Pindasveda e Shirodara, il Massaggio del neonato e della gestante (Protocolli integrati), i Trattamenti di MTC, la Coppettazione e la Moxibustione e tanti altri.
Al maturare delle 800 ore, alla fine dei 5 moduli il/la corsista acquisirà l’attestato di Operatore Olistico del Massaggio: per conseguire l’attestato ogni corsista dovrà passare attraverso una prova teorico/pratica, che lo/la valuterà sulle capacità di integrare le conoscenze acquisite negli anni di studio, e verificherà le conoscenze, abilità e competenze, sulla base dei requisiti richiesti dalla Norma Uni 17024:2011.
Questo attestato permette l’accesso all’esame di certificazione da parte di FAC CERTIFICA o altro ente, per diventare un/una professionista certificato. Questo è il percorso che la Commissione Scientifica del Centro Studi ha ritenuto più idoneo e professionalizzante, in accordo alle leggi vigenti.
Vedi nella sezione “Segreteria” i criteri di valutazione e il conseguimento degli attestati: https://www.mamaterra.it/segreteria-centro-studi/
