
Laboratorio
Erbe & Salute
Erbe per la salute della persona,
Ecologia della casa,
Cosmesi naturale.
Il Calendario
8 Novembre – Tecniche di saponificazione e Biodetergenti
Sapone – tecnica base a freddo e a caldo, Detersivi per la casa, Sapone rilavorato (oli essenziali, colori naturali, tagli, forme, imballaggi).
13 Dicembre – Biocosmesi – Viso e corso – dalle 09:30 alle18:30
La giornata di Bio-cosmesi è rivolta a chi vuole prendersi cura di sé attraverso le strategie naturali, lo studio e la formulazione di preparazioni cosmetiche prodotte con materie prime naturali ed ecologiche. Unguenti, creme, maschera facciale, pasta per denti
30-31 Gennaio – Erbe e apparati – approccio olistico
Questo percorso laboratoriale teorico/pratico è legato all’uso delle erbe per il mantenimento della salute, con un atteggiamento di prevenzione primaria, rafforzamento e adattamento alle stagioni e alle fasi della vita. La conoscenza delle erbe verrà affiancata allo studio dei sistemi e degli apparati in chiave tradizionale/costituzionale e al mantenimento della salute globale dell’individuo.
18 Aprile – Escursione identificazione botanica
In primavera le escursioni della durata di una intera giornata hanno l’obiettivo di esplorare diversi ecosistemi, conoscere il territorio e le sue erbe spontanee, arbusti e alberi. Escursione identificazione con Mirko Piras
9 Maggio – Distillazione Oli essenziali, Aromaterapia e Profumi
Laboratorio erboristico – Azienda erboristica Montricos erbe. Una giornata si svolgerà presso l’azienda erboristica Montricos, a Marreri (Nu), condotta dalle erboriste di tradizione Luciana e Gabriela Lapia, sulla distillazione, lo studio degli oli essenziali e l’elaborazione esperienziale di un profumo, che ogni corsista porterà a casa.
23 Maggio – Escursione per erbe
Escursione con Mirko Piras e Dario Bottazzi.
20 Marzo – Fitoalimurgia
Con Roberta Cucciari e Mirko Piras. Escursione a Cheremule – visita alle Domus de Janas dei petroglifi.


“La gente sana è quella che vive in case sane e con un regime alimentare sano; in un ambiente adeguato per nascere, crescere, lavorare, curarsi e morire; sostenuta da una cultura che aumenta l’accettazione cosciente dei limiti della popolazione, dell’invecchiamento, della ripresa incompleta e della morte sempre imminente. La gente sana ha bisogno di interventi burocratici minimi per amarsi, dare alla luce, condividere la condizione umana e morire.”
Ivan Illich, Nemesi Medica
Per informazioni e iscrizioni:
Recapiti telefonici:
Dario Bottazzi: 349 0950661
Roberta Cucciari: 340 4871372